• E-mail: segreteria@hora.it
Hora Logo HomePage
Advertisement
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Consiglio
    • Collaborazioni
  • La Voce di Hora
    • Ultimo Numero
    • Numeri arretrati
    • Norme per gli autori
    • Autori & Articoli
  • Hora Vision
  • Contattaci
  • Eventi
  • Galleria
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Iscriviti
Hora
Account
Home Evidenza
TOP

HORA compie 25 anni!

La nostra associazione ha superato i venticinque anni!

root di root
6 Marzo 2019
in Evidenza
0
0
HORA compie 25 anni!
Share on FacebookShare on Twitter

Sembra che siano passati pochi giorni da quando, venticinque anni fa, ventiquattro amici (proprio 24, come le ore del giorno!) si sono ritrovati in uno studio notarile per dare inizio all’avventura della nostra Associazione.

Ventiquattro amici con una grande passione per la storia dell’orologeria.

Viene spontaneo fare un bilancio di ciò che e stato realizzato, citare le tante persone che hanno contribuito a mantenerla attiva e ricordare specialmente quelle che, purtroppo, ci hanno lasciato.

Il nostro periodico La Voce di Hora è uscito con regolarità per ben 42 volte (questo è il n. 43), sottoponendo a Soci e lettori notizie di nostro specifico interesse e, quasi sempre, contributi assolutamente inediti. In tal modo siamo riusciti a far conoscere aspetti poco noti della storia dell’orologeria particolarmente quelli legati alla costruzione di orologi in Italia.

La Voce di Hora ha sempre cercato di mantenere un buon livello qualitativo sia per la veste grafico-redazionale sia per l’originalità dei contenuti. Si e sempre tentato un compromesso tra l’assoluta serietà degli approfondimenti e la divulgazione, incoraggiando contemporaneamente i Soci a partecipare mediante la preparazione di contributi originali.

Riteniamo di essere riusciti a riscuotere l’interesse degli appassionati di orologeria antiquaria, anche valutando l’apprezzamento che ci viene riconosciuto all’estero.

Al di là della pubblicazione della nostra rivista, abbiamo cercato di vivacizzare l’associazione con le periodiche riunioni mensili, con i viaggi di studio, sia in Italia che all’estero, con l’organizzazione di mostre e ricevendo delegazioni delle consorelle associazioni estere (da Francia, Inghilterra, Germania, Stati Uniti, ecc.).

Non sarà facile dimenticare la rassegna allestita al Castello del Buonconsiglio di Trento, La Misura del Tempo,di cui ricorre nel 2015 il decimo anniversario: e stato uno straordinario evento, che difficilmente potremo ripetere e che ci regalò l’opportunità di pubblicare un prestigioso catalogo che rimarrà a lungo testo di riferimento in Italia per la storia dell’orologeria.

Pensiamo che l’attività della nostra Associazione abbia dato un suo contributo, anche se modesto, alla valorizzazione del patrimonio storico dell’arte italiana.

Il merito di aver mantenuta viva Hora va a tutti coloro che ci hanno creduto e che l’hanno sostenuta con le quote annuali, la pubblicità e, specialmente, a quelli che hanno contribuito a renderla interessante con studi, articoli e conferenze.

Infine un ricordo riconoscente ai Soci-fondatori che l`hanno concepita venticinque anni fa e che ci hanno lasciato: in particolare a Giuseppe Brusa, Luigi Pippa e Nicola de’ Toma, straordinari ed indimenticabili appassionati e studiosi di storia dell’orologeria.

Antonio Lenner

 

 

Articolo Precedente

Benvenuto!

Articolo Successivo

La raffigurazione del tempo a Loggio

root

root

Archivio

Articoli più letti

Rivista 46

HORA compie 25 anni!

ISCRIVITI e scopri tutti i contenuti del sito!

La raffigurazione del tempo a Loggio

Benvenuto!

Rivista 42

Contattaci per acquistare questo spazio pubblicitarioContattaci per acquistare questo spazio pubblicitarioContattaci per acquistare questo spazio pubblicitario
ADVERTISEMENT
Hora

Mail: segreteria@hora.it

Via San Vittore 6 - 20123, Milano

Seguici sui social

Facebook Youtube Instagram

Ultime foto

  • 32
    Lampada da tavolo con orologio della fabbrica Ungherese Mofem 1930 circa   Clock table lamp signed Mofem  made in Hungary 1930 s    orologidatavolo orologi orologivecchi orologiantichi  tableclocks  oldcloks oldwatches antiquemontres
  • 50
    Orologio notturno provenienza Napoli  terzo quarto XVII   secolo   Italian  Naples night clock  Third quart XVII   century    orologiantichi  orologinotturni oldclocks antiqueclocks antiquemontres  nightclocks
  • 46
    Orologio a colonna di produzione Inglese  ripetizione a quarti su canne d organo  terzo quarto 19   secolo   English gran father clock  strinking hours and quart on organ pipes  third quart 19  century    orologiantichi  orologiapendolo  grandfatherclock  antiqueclocks orologiinglesi  englishcloks  antiquariato orologiantiquariato oldclocks
  • 48
    Revisione orologio Inglese primo quarto del XIX   secolo   Restoration English  gran father clock  first quart XIX   century    orologiantichi oldclocks antiquecloks englischclocks orologiapendolo penduleclocks pendulumclocks grandfatherclocks montres antiquemontres restoringcloks restauroorologi restauroorologiantichi
  • 41
    Curiosa roulette da tasca       Agendo sulla corona  di carica  la lancetta gira velocemente  fermandosi casualmente su uno dei numeri  Cassa in acciaio  bellissimo quadrante in carta   Unusual pocket roulette       By pressing the crown  the hand turns quickly and stops randomly on one of the number  Steel case and beautiful paper  dial    orologidatasca  pocketwatches  orologi orologistrani orologicuriosi strangewatches orologiantichi  antiquewatch
  • 33
    Cronografo Landeron 48 prima e dopo la cura   Wrist chronograph Landeron 48  before and after    orologi  orologidapolso  cronografidapolso  cronografi  landeron  landeron48  wristwatches  wristchronographs  antiquewatches  swissewatches oldwatches

© 2019 Hora - Associazione Italiana Cultori di Orologeria Antica

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Consiglio
    • Collaborazioni
  • La Voce di Hora
    • Ultimo Numero
    • Numeri arretrati
    • Norme per gli autori
    • Autori & Articoli
  • Hora Vision
  • Contattaci
  • Eventi
  • Galleria

© 2019 Hora - Associazione Italiana Cultori di Orologeria Antica

Login to your account below

Hai dimenticato la Password?

Completa i campi per registrarti

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore navigazione. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.. Per saperne di più visita la nostra Privacy and Cookie Policy.