Norme per gli autori

La collaborazione di tutti gli appassionati, soci e non, con la “Voce di Hora” è libera e incoraggiata dalla redazione. Chi volesse pubblicare sulla rivista articoli inerenti l’orologeria antica o d’epoca deve contattare la segreteria per comunicare il proprio intento, ricevere informazioni generali e conoscere l’indirizzo dove inviare il proprio testo.
La pubblicazione degli scritti sarà approvata a insindacabile giudizio della redazione e l’eventuale revisione del testo (editing) effettuata in accordo con l’autore.

Gli autori che intendono pubblicare un articolo su “La Voce di Hora” dovranno attenersi a queste semplici regole:
1. Inviare un file in formato word, non formattato, con il testo dell’articolo. Nel testo dovrà essere inserita una numerazione progressiva, fra parentesi, corrispondente alle note e alle figure. Esempio per le note: (nota 1) ecc. – per le figure: (fig. 1) ecc.
2. Alla fine del testo dell’articolo aggiungere, in ordine progressivo, le note e le didascalie delle figure, sempre precedute dalla numerazione. Per ultimo la bibliografia.
3. Inviare a parte, eventualmente tramite WeTransfer, i file delle immagini sempre preceduti dalla numerazione. Le immagini dovranno essere della migliore qualità e definizione possibile.
4. Non inviare articoli già impaginati.

Per qualsiasi dubbio o quesito non esitate a contattare la redazione: segreteria@hora.it

Login to your account below

Completa i campi per registrarti

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.